STUDIO CETUS : Chi siamo
STUDIO CETUS S.r.l. si occupa di consulenza alle Imprese per la Sicurezza e l’Igiene negli ambienti di lavoro e per l’applicazione delle corrette procedure in materia di sicurezza sul lavoro.
Obiettivo principale di STUDIO CETUS S.r.l. è quello di fornire consulenza al proprio Cliente attraverso la realizzazione di specifici programmi di assistenza realizzati in stretta collaborazione con il Cliente stesso.
Insieme si potrà ricercare la migliore soluzione e il Cliente troverà in STUDIO CETUS S.r.l. un interlocutore esperto per la propria Impresa pronto all’ascolto delle esigenze aziendali e propositivo nel ricercare le soluzioni più adatte per realizzare un cambiamento continuo in quello che è l’approccio alla sicurezza nel lavoro, trasformando le sfide giornaliere in successi consolidati e duraturi per il futuro.
Il servizio di consulenza fornito da STUDIO CETUS S.r.l. si avvale del contributo di specialisti in materia di sicurezza ed igiene del lavoro per ciascuna area tematica del settore (rischi chimici, fisici, biologici, sicurezza delle macchine, degli impianti e delle attrezzature e degli ambienti di lavoro, prevenzione incendi, cantieristica, appalti, formazione, analisi del rischio da incidente rilevante, etc.).
Segui sempre le 3 “R”:
Rispetto per te stesso.
Rispetto per gli altri.
Responsabilità per le tue azioni.In questo ordine. Insieme. Ricordati le 3 “R” e farai fiorire ogni situazione e relazione rendendola significativa e profondamente appagante.
Sii te stesso autenticamente e rispetta i tuoi valori, trova il modo, ce ne è sempre uno, per unire il rispetto per te stesso al rispetto e alla comprensione dell’altro, mettiti nei suoi panni e chiediti quale è il modo migliore per rispettare l’unicità di quella persona.
Ed infine qualsiasi cosa tu decida di fare non dimenticare che la responsabilità non è mai della situazione, del posto in cui vivi, degli altri o della società, sono sempre le tue azioni a fare la differenza.
Hai il potere di scegliere in quale direzione.
[Dalai Lama]
Sicurezza sul lavoro
La sicurezza sul luogo di lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori (i dirigenti e i preposti), medico competente e dai lavoratori stessi. Le misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di migliorare le condizioni di lavoro, ridurre la possibilità di infortuni ai dipendenti dell’azienda, agli altri lavoratori, ai collaboratori esterni (subcontraenti) ed a quanti si trovano, anche occasionalmente, all’interno dell’Azienda. Misure di igiene e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere il lavoratore, da possibili danni alla salute come infortuni sul lavoro e malattie professionali, nonché la popolazione generale e l’ambiente.
Per sicurezza sul lavoro si intende la situazione nella quale il lavoratore è posto nella condizione di lavorare senza esporsi al rischio di incidenti, ed in particolare il luogo di lavoro è dotato degli accorgimenti e degli strumenti che forniscono un ragionevole grado di protezione contro la possibilità materiale del verificarsi di incidenti.
Da un punto di vista giuridico, la locuzione si riferisce all’attività di prescrizione di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori (i dirigenti e i preposti), medico competente e dai lavoratori stessi.
La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è un obbligo sancito dalla Costituzione, dal Codice Penale e da moltissime leggi e regolamenti. Inoltre garantire la sicurezza sul lavoro significa tutelare i propri lavoratori, ridurre i costi, migliorare l’organizzazione e l’efficienza dell’impresa per renderla più competitiva sul mercato.
La valutazione dei rischi all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva è un obbligo indelegabile del datore di lavoro ed ha il preciso obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e soprattutto di garantire la sicurezza e la salubrità dei luoghi di lavoro. I potenziali rischi presenti all’interno dell’azienda possono essere di diversa natura, dal rischio meccanico al rischio chimico, dal rischio biologico, al rischio incendio. Procedere ad una corretta e puntuale valutazione dei rischi assicura l’aderenza dell’azienda ai dettami normativi (evitando pesanti sanzioni anche penali) ma soprattutto garantisce ai lavoratori il diritto ad un luogo di lavoro sicuro e salubre.
Social