Corsi di formazione in programmazione
- Corso Formazione Preposti – 8 ore Via Luigi Masotti, 16 - zona Fornace Zarattini - Ravenna 06.06.2023 08:30 martedì, 08:30 - 17:30
- Corso formazione Lavori in Quota – 8 ore Via Luigi Masotti, 16 - zona Fornace Zarattini - Ravenna 07.06.2023 08:30 mercoledì, 08:30 - 17:30
- Corso di aggiornamento per lavoratori addetti alla guida del carrello elevatore industriale – 4 ore Via Luigi Masotti, 16 - zona Fornace Zarattini - Ravenna 09.06.2023 08:30 venerdì, 08:30 - 12:30
La formazione e l’addestramento
quali valori aggiunti per creare
una cultura sulla sicurezza e un futuro migliore
quali valori aggiunti per creare
una cultura sulla sicurezza e un futuro migliore
La formazione e l’addestramento in merito alla sicurezza sul lavoro sono da sempre elementi fondamentali nel lungo processo di avvicinamento alla consapevolezza ed alla capacità da parte del lavoratore di prendersi cura della propria e altrui sicurezza e salute sul luogo di lavoro, arricchendo la propria “cultura” sulla sicurezza.
Anche la normativa, a partire dalla Costituzione per arrivare al D.Lgs. n. 626 del 1994, ha individuato nella formazione e addestramento due degli obblighi fondamentali a cui deve adempiere il Datore di Lavoro nei confronti dei propri lavoratori. Tale indicazione è stata, nel corso degli anni successivi, ribadita dal D.Lgs. 81/08 s.m.i. e dai numerosi atti della Conferenza Permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano che ne hanno individuato gli specifici contenuti ed i requisiti dei soggetti formatori.
Troppo spesso, però, la formazione e l’addestramento sono visti dal Datore di Lavoro solo come meri adempimenti normativi e vengono programmati e svolti senza quella necessaria attenzione affinché questi processi possano dirsi realmente efficaci.
“Efficace” è il termine chiave per garantire che la formazione e l’addestramento ottengano i risultati che il Legislatore ha immaginato nel momento in cui tali processi venivano inseriti come elementi cardine all’interno della normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Se la formazione e l’addestramento sono stati “efficaci” è la domanda che tutti i soggetti interessati da questi processi – datori di lavoro, lavoratori e formatori – dovrebbero porsi al fine di valutare il successo della loro azione.
Scopo di Studio Cetus S.r.l. è proprio quello di collaborare con il Cliente per individuare quali siano i requisiti necessari per rendere la formazione e l’addestramento del personale aziendale processi realmente “efficaci”, ovvero capaci non solo di trasferire informazioni, ma anche di modificare le capacità sul campo, in modo da rendere i lavoratori consapevoli dei necessari comportamenti che possano garantire una reale sicurezza sul luogo di lavoro così da trasformare questa consapevolezza in vera e propria “cultura” per la sicurezza.
Studio Cetus S.r.l., in collaborazione con il Cliente, prenderà in esame preliminarmente quali siano i programmi formativi individuati dalla normativa vigente in funzione del ruolo dei vari soggetti ai quali la normativa affida compiti o obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, includendo anche i destinatari di quel particolare processo formativo che va sotto il nome di “addestramento”, e analizzerà le reali esigenze formative e di addestramento del personale aziendale proponendo percorsi formativi, eventualmente integrativi alla formazione di base obbligatoria, in modo da accrescere una “consapevolezza costruttiva” nei lavoratori per la propria e altrui sicurezza e salute.
Scopo della progettazione del processo formativo e di addestramento dovrà essere quello di individuare quali siano gli elementi necessari affinché tale processo diventi la pietra angolare del “sistema” sicurezza aziendale analizzando le caratteristiche proprie che l’attività di formativo e di addestramento dovrà possedere per essere considerata realmente “efficace”: da un lato verranno esaminate le corrette modalità di erogazione e dall’altro i necessari requisiti e le capacità che ci si porrà di sviluppare nei lavoratori, mettendo a disposizione del Cliente docenti con provata esperienza.
Studio Cetus S.r.l. oltre a proporre percorsi formativi e di addestramento obbligatori secondo quanto stabilito dalla normativa vigente sulla sicurezza e salute nel lavoro, mette gratuitamente a disposizione dei propri Clienti la possibilità di organizzare un incontro fra tecnici di Studio Cetus S.r.l. e referenti aziendali, in modo da aiutarli ad effettuare un’analisi specifica delle proprie esigenze formative ed elaborare programmi di formazione e di addestramento personalizzati secondo le proprie necessità, tenendo conto sia degli aspetti cogenti fissati dalla normativa, sia di quelli che il Datore di lavoro vorrà tenere in considerazione allo scopo di aumentare le capacità dei propri lavoratori di lavorare in sicurezza.
Un’analisi dei processi formativi così caratterizzati dimostrerà, inoltre, che la corretta formazione e un efficace addestramento non raggiungono solo lo scopo fondamentale di garantire un continuo miglioramento della sicurezza sul lavoro dei suoi destinatari, ma anche un vantaggio in termini economici e di produttività dell’Impresa.
Social