Corso di aggiornamento Antincendio aziende a basso rischio
Corso di aggiornamento della formazione per addetti squadra antincendio in aziende a basso rischio – con prova pratica di spegnimento
(Ai sensi del D.Lgs. 81/08 s.m.i. e della Circolare dei Vigili del Fuoco del 23 febbraio 2011)
Programma del corso
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Addestramento:
Prove pratiche di spegnimento fuoco con estintore CO2 – Prove pratiche di srotolamento e arrotolamento manichetta UNI45 (su richiesta del cliente, previo accordo economico specifico, possono essere fatte anche prove pratiche di spegnimento fuoco con estintore a polvere – prove pratiche di spegnimento pannella elettrico – prove pratiche di intercettazione fiamma bombola GPL).
Materiale consegnato:
Dispensa cartacea sugli argomenti svolti (in alternativa il materiale può essere consegnato su supporto CD).
Aspetti metodologici e organizzativi
Obiettivi didattici:
Il corso vuole fornire agli addetti della squadra antincendio il necessario aggiornamento in merito alle necessarie conoscenze per svolgere il loro ruolo.
Riferimenti normativi:
I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. (D.Lgs. 81/08 articolo 37 comma 9).
L’aggiornamento anche per l’Antincendio è richiesto dal D.Lgs.81/08 s.m.i. Tuttavia, allo stato attuale della normativa vigente, non sono in vigore normative o Accordi Stato-Regione che prevedano una determinata periodicità con determinati contenuti con i quali devono essere organizzati i corsi di aggiornamento per l’Antincendio. Riguardo a tale tematica, tuttavia, la Circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la formazione, del 23 febbraio 2011, ha suggerito i criteri secondo i quali devono essere organizzati i corsi di aggiornamento per la formazione Antincendio degli addetti alle Emergenze.
Requisiti raccomandati per la frequenza:
Idoneità sanitaria all’incarico di addetto alle emergenze per l’Antincendio. In caso di partecipanti stranieri, il datore di Lavoro è responsabile per la verifica di una conoscenza adeguata della lingua italiana.
Destinatari:
Il corso è rivolto ai dipendenti delle aziende che sono addetti delle squadre antincendio la cui attività è classificata a “RISCHIO BASSO”.
Metodologia:
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
Aggiornamento continuo:
Consigliato, in alcune regioni richiesto, ogni 3 anni per la durata di 2 ore (contenuti secondo “Circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la formazione, del 23 febbraio 2011”).
Registro:
E’ predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Durata del corso:
Il corso ha una durata di 2 ore.
Assenze:
Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato.
Docenti:
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
Verifiche e Valutazione:
Il corso si conclude con un test finale di verifica dell’apprendimento.
Attestato:
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Idoneità Tecnica:
Non pertinente per l’aggiornamento.
Social