Corsi Base Sicurezza sul Lavoro
Calendario corsi formazione base sicurezza sul lavoro
Calendario corsi formazione base sicurezza sul lavoro
Tipologie corsi formazione base sicurezza sul lavoro
Tipologie corsi formazione base sicurezza sul lavoro
Corso di formazione per la sicurezza e salute dei lavoratori neoassunti - Modulo generale
Programma del corso
Il percorso formativo per la formazione dei lavoratori neoassunti si articola in due moduli distinti, i cui contenuti sono individuabili alle lettere a) e b) del comma 1 e al comma 3 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08. Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08 s.m.i., la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore, e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Modulo Formazione Generale (4 ore). Contenuti:
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Corso di formazione per la sicurezza e salute dei lavoratori - Modulo Specifico
Programma del corso
Il percorso formativo per la formazione dei lavoratori neoassunti si articola in due moduli distinti, i cui contenuti sono individuabili alle lettere a) e b) del comma 1 e al comma 3 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08. Con riferimento alla lettera b) del comma 1 e al comma 3 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, la formazione deve avvenire nelle occasioni di cui alle lettere a), b) e c) del comma 4 del medesimo articolo (costituzione del rapporto di lavoro, trasferimento o cambiamento di mansioni o introduzione di nuove attrezzature o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi), ed avere durata minima di 4, 8 o 12 ore, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Tali aspetti e i rischi specifici di cui ai Titoli del D.Lgs. n. 81/08 successivi al I costituiscono oggetto della formazione specifica.
Modulo Formazione SPECIFICA (4/8/12 ore):
I contenuti di ciascun modulo verranno stabiliti in sede di attivazione dei corsi, secondo le necessità del cliente e le informazioni che saranno trasmesse allo Studio Cetus relativamente i contenuti del documento di valutazione dei rischi Aziendale.
Corso di aggiornamento per la sicurezza e salute dei lavoratori - 6 ore
(Secondo l’Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 del 21 dicembre 2011)
Programma del corso
(il programma del corso di aggiornamento viene concordato con il Cliente in fase di attivazione del corso)
Con riferimento ai lavoratori, è previsto un aggiornamento quinquennale. Di durata minima di 6 ore, per tutti e tre i livelli di rischio (BASSO – MEDIO – ALTO). Nel corso di aggiornamento per i lavoratori non devono essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:
- Approfondimenti giuridici-normativi;
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Social