Corso Sicurezza Lavoratori Neoassunti – modulo generale
Corso di formazione per la Sicurezza e Salute dei Lavoratori Neoassunti – modulo generale
(Secondo l’Accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 del 21 dicembre 2011)
Programma del corso
Il percorso formativo per la formazione dei lavoratori neoassunti si articola in due moduli distinti, i cui contenuti sono individuabili alle lettere a) e b) del comma 1 e al comma 3 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08. Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08 s.m.i., la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore, e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Modulo Formazione Generale (4 ore). Contenuti:
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Aspetti metodologici e organizzativi
Obiettivi didattici: scopo di questo corso è quello di fornire ai lavoratori di nuova assunzione, che non abbiano mai frequentato il modulo di Formazione Generale, l’adeguata conoscenza dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Al termine del modulo verrà effettuato un test di apprendimento.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 1
- Accordo stato- Stato Regioni del 21.12.2011
Requisiti richiesti per la frequenza:
Il corso può essere frequentato da personale dipendente di nuova assunzione o lavoratori non precedentemente formati da un corso riconosciuto equivalente secondo la normativa previgente. In caso di partecipanti stranieri, il datore di Lavoro è responsabile della verifica di conoscenza adeguata della lingua italiana.
Destinatari:
Il corso è rivolto ai dipendenti delle aziende che sono di nuova assunzione e non hanno frequentato, precedentemente, al corso di Formazione Generale secondo art. 37 comma 1 del D.Lgs. 81/08 s.m.i.
Metodologia:
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
Registro:
E’ predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Durata del corso:
Il corso ha una durata di 4 ore .
Assenze:
Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato.
Docenti:
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
Verifiche e Valutazione:
Il corso si conclude con un test finale di verifica dell’apprendimento.
Attestato:
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Aggiornamento:
Il Modulo di Formazione Generale costituisce credito formativo permanente.
Caratteristiche organizzative:
Le attività si svolgeranno presso la sede concordata con il Cliente in fase di attivazione del corso.
Social