Corsi Spazi Confinati
Calendario Corsi Spazi Confinati
Calendario Corsi Spazi Confinati
Tipologie Corsi Spazi Confinati
Tipologie Corsi Spazi Confinati
Corso di formazione e addestramento per lavoratori che operano in spazi confinati (con modulo medico) - 20 ore
Il corso prevede un addestramento in campo prove, con utilizzo di attrezzature di recupero.
Programma del corso
- Modulo teorico (4 ore): sui rischi presenti in attività svolte all’interno di ambienti a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati
- Modulo teorico (4 ore): formazione sui dpi di III cateroria a protezione delle vie respiratorie (sistemi isolanti e non) e sugli strumenti di rilevazione ossigeno, gas o atmosfera esplosiva – dpi di III categoria a protezione dalla cadute dall’alto\uso dell’ imbracatura con corda di sicurezza per la vigilanza dall’esterno e le emergenze.
- Modulo pratico (addestramento) (4 ore): addestramento sui dpi di III cateroria a protezione delle vie respiratorie (sistemi isolanti e non) e sugli strumenti di rilevazione ossigeno, gas o atmosfera esplosiva – dpi di III categoria a protezione dalla cadute dall’alto\uso dell’ imbracatura con corda di sicurezza per la vigilanza dall’esterno e le emergenze.
- Modulo teorico e pratico (addestramento) (4 ore): formazione e addestramento su alcuni concetti teorici sanitari sugli infortuni da trauma e massaggio cardiaco. Cenni sui principali supporti per l’imobilizzazione di un infortunato e il suo trasporto e dimostrazione pratica al loro utilizzo.
- Modulo pratico di addestramento (4 ore): addestramento all’uso di sistemi di soccorso per il recupero di un infortunato dall’interno di un ambiente a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati – applicazione di una procedura di emergenza da attuare per il recupero di un infortunato.
Scheda di iscrizione al corso e scheda di dettaglio in fase di revisione. Disponibile a breve!
Per ogni info mailto:formazione@studiocetus.it
Corso di formazione e addestramento per lavoratori che operano in spazi confinati (con modulo medico) - 16 ore
Il corso prevede un addestramento in campo prove, con utilizzo di attrezzature di recupero.
Programma del corso
- Modulo teorico (4 ore): sui rischi presenti in attività svolte all’interno di ambienti a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati
- Modulo teorico e pratico (4 ore): formazione e addestramento sui dpi di III cateroria a protezione delle vie respiratorie (sistemi isolanti e non) e sugli strumenti di rilevazione ossigeno, gas o atmosfera esplosiva – dpi di III categoria a protezione dalla cadute dall’alto\uso dell’ imbracatura con corda di sicurezza per la vigilanza dall’esterno e le emergenze.
- Modulo teorico e pratico (addestramento) (4 ore): formazione e addestramento su alcuni concetti teorici sanitari sugli infortuni da trauma e massaggio cardiaco. Cenni sui principali supporti per l’imobilizzazione di un infortunato e il suo trasporto e dimostrazione pratica al loro utilizzo.
- Modulo pratico di addestramento (4 ore): addestramento all’uso di sistemi di soccorso per il recupero di un infortunato dall’interno di un ambiente a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati – applicazione di una procedura di emergenza da attuare per il recupero di un infortunato.
Corso di formazione e addestramento per lavoratori che operano in spazi confinati (senza modulo medico) - 12 ore
Il corso prevede un addestramento in campo prove, con utilizzo di attrezzature di recupero.
Programma del corso
- Modulo teorico e pratico – addestramento (4 ore): formazione e addestramento su alcuni concetti teorici sanitari sugli infortuni da trauma e massaggio cardiaco. Cenni sui principali supporti per l’immobilizzazione di un infortunato e il suo trasporto e dimostrazione pratica al loro utilizzo.
- Modulo pratico di addestramento (4 ore): addestramento all’uso di sistemi di soccorso per il recupero di un infortunato dall’interno di un ambiente a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati – applicazione di una procedura di emergenza da attuare per il recupero di un infortunato.
Corso di formazione e addestramento per lavoratori che operano in spazi confinati - Tipo A Rischi/DPI/Rilevatori - 8 ore
Il corso prevede un addestramento in campo prove per uso degli APVR.
Programma del corso
- Modulo teorico (4 ore): sui rischi presenti in attività svolte all’interno di ambienti a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati.
- Modulo teorico e pratico (4 ore): formazione e addestramento sui dpi di III cateroria a protezione delle vie respiratorie (sistemi isolanti e non) e sugli strumenti di rilevazione ossigeno, gas o atmosfera esplosiva.
- Addestramento: addestramento sui dpi di III cateroria a protezione delle vie respiratorie (sistemi isolanti e non) e sugli strumenti di rilevazione ossigeno, gas o atmosfera esplosiva.
Scheda di iscrizione al corso e scheda di dettaglio in fase di revisione. Disponibile a breve!
Per ogni info mailto:formazione@studiocetus.it
Corso di formazione e addestramento per lavoratori che operano in spazi confinati - Tipo B Emergenze - 8 ore
Il corso prevede un addestramento in campo prove, con utilizzo di attrezzature di recupero.
Programma del corso
- Modulo teorico e pratico (addestramento) (4 ore): formazione e addestramento su alcuni concetti teorici sanitari sugli infortuni da trauma e massaggio cardiaco. Cenni sui principali supporti per l’iimobilizzazione di un infortunato e il suo trasporto e dimostrazione pratica al loro utilizzo.
- Modulo pratico di addestramento (4 ore): addestramento all’uso di sistemi di soccorso per il recupero di un infortunato dall’interno di un ambiente a rischio di formazione atmosfere pericolose, così come definiti dagli artt. 66 e 121 del d.lgs. 81/08 s.m.i. E all. Iv p.to 3 del medesimo decreto o confinati – applicazione di una procedura di emergenza da attuare per il recupero di un infortunato
Scheda di iscrizione al corso e scheda di dettaglio in fase di revisione. Disponibile a breve!
Per ogni info mailto:formazione@studiocetus.it
Social