Valutazione rischio incendio

Il D.Lgs. 81 del 2008 “Testo unico in materia di Salute e Sicurezza dei lavoratori”, all’articolo 46 – PREVENZIONE INCENDI, comma 1 : “La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico, di esclusiva competenza statuale, diretta a conseguire, secondo criteri applicativi uniformi sul territorio nazionale, gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell’ambiente”.

Comma 2: “Nei luoghi di lavoro soggetti al presente Decreto Legislativo devono essere adottate idonee misure per prevenire gli incendi e per tutelare l’incolumità dei lavoratori”.

Comma 4: “Fino all’adozione dei Decreti di cui al comma 3, continuano ad applicarsi i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro di cui al Decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998”.

CHI DEVE ESEGUIRLA

Riguardo agli obblighi del datore di lavoro e del dirigente si sottolinea che questi importanti attori della gestione della sicurezza devono:

  • designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’ emergenza (e nell’affidare i compiti ai lavoratori devono tenere conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e alla sicurezza;
  • fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale;
  • adottare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di pericolo grave, immediato ed inevitabile, abbandonino il posto di lavoro o la zona pericolosa.

ESECUZIONE DELLA VALUTAZIONE

La valutazione viene eseguita previo ricevimento delle piante e delle sezioni (o prospetti) dell’edificio su base cad. E’ necessario uno o più sopralluoghi da parte del tecnico incaricato. Per poter eseguire la valutazione è necessario conoscere tutte le fasi all’interno dell’attività, conoscere i depositi di sostanze infiammabili, combustibili e comburenti.

Relativamente ai corsi di formazione si rappresenta che il nostro staff è in grado di mettere a disposizione sede e docenti competenti in materia.

Contattateci per organizzare un incontro conoscitivo e richiedere eventuale preventivo (sicurezza@studiocetus.it)