Coordinatore per la sicurezza cantieri
La normativa vigente considera la sicurezza nei cantieri edili un elemento fondamentale per tutelare i lavoratori nell’ambiente di lavoro, con indicazioni che le aziende devono rispettare per non incorrere in spiacevoli sanzioni. A tal fine, STUDIO CETUS S.r.l., con il coinvolgimento di tecnici specializzati, offre una vasta gamma di servizi a supporto come:
- l’assunzione dell’incarico di Coordinatore in fase di progettazione (CSP) da parte di personale in possesso dei requisiti professionali per la redazione del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e la stesura del fascicolo tecnico (FT);
- l’assunzione dell’incarico di Coordinatore in fase di esecuzione (CSE) per l’implementazione del piano di sicurezza durante le attività di cantiere, dal momento dell’apertura alla rimozione finale dello stesso;
- la redazione del Piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del cronoprogramma di Gantt per la rappresentazione grafica della sequenza delle attività, della forza lavoro e delle attrezzature necessarie;
- l’aggiornamento costante del Fascicolo tecnico (FT), che accompagna l’opera durante tutto il suo ciclo di vita, qualora non fosse presente la figura del coordinatore;
- la stesura del Piano operativo di sicurezza (POS) e del Piano sostitutivo di sicurezza (PSS) in conformità con le norme in corso sulla sicurezza nei cantieri edili temporanei e mobili;
- la redazione del Piano di montaggio, uso e smontaggio (PIMUS) dei ponteggi in condizioni di sicurezza;
- la progettazione dei ponteggi da parte di personale qualificato e in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa in corso sulla sicurezza nei cantieri.
Contatta STUDIO CETUS S.r.l. per ulteriori approfondimenti sui servizi prestati dall’azienda. - Responsabile dei lavori (Cantieri)
L’art. 89 del D.Lgs. 81/08 definisce il Responsabile dei Lavori come:
“soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti dal presente decreto; nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, il responsabile dei lavori è il responsabile del procedimento”.
L’art. 90 del D.Lgs. 81/08 individua tra i compiti del Committente o del Responsabile dei Lavori, nel caso lo stesso sia stato nominato, anche i seguenti:
“Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l’impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione.
Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’affidamento dei lavori, designa il coordinatore per l’esecuzione dei lavori…..” - Attività di coordinatore in fase di progettazione (CSP)
Assunzione incarico Coordinatore in fase di progettazione (CSP) svolto da personale in possesso dei requisiti professionali previsti dall’art. 98 del D.Lgs. 81/08.
Il soggetto incaricato provvederà ad effettuare un sopralluogo nell’area oggetto dei lavori ricadenti all’interno del Titolo IV del D.Lgs. 81/08 ed a raccogliere tutte le informazioni necessarie ad impostare e completare il piano di sicurezza e coordinamento (PSC) che consentirà al committente di procedere nell’assegnazione di contratti e/o appalti d’opera in conformità alle disposizioni normative in vigore.
Il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione provvederà inoltre all’approntamento del fascicolo tecnico (FT) dell’opera che costituirà, dopo la ultimazione dei lavori, il documento di riferimento ai fini della sicurezza per tutte le attività di manutenzione ordinaria. - Attività coordinatore in fase di esecuzione (CSE)
L’assunzione dell’incarico di Coordinatore in fase di esecuzione(CSE), svolto da personale competente e in possesso dei requisiti professionali previsti dall’art. 98 del D.Lgs. 81/08, è uno dei servizi offerti da STUDIO CETUS S.r.l. in materia di sicurezza nei cantieri. Se cercate un coordinatore di sicurezza a Ravenna, Cesena, Forlì e provincia, contattateci per avere tutte le informazioni necessarie per la vostra azienda.
Il soggetto incaricato riceverà dal Coordinatore in fase di progettazione (CSP) il Piano di sicurezza e coordinamento (PSC) che utilizzerà come strumento operativo nello svolgimento delle attività di cantiere dall’apertura dello stesso sino al completamento di tutte le attività di finitura e alla successiva rimozione finale del cantiere.
STUDIO CETUS S.r.l. mette a disposizione dei suoi clienti un coordinatore per la sicurezza a Ravenna, Cesena, Forlì e provincia, che sappia valutare e validare i piani operativi presentati allo stesso dalle imprese esecutrici e/o affidatarie, provvedendo, se necessario, a integrare e/o modificare il PSC originale.
Il coordinatore per lo svolgimento dell’attività di coordinamento e vigilanza effettuerà sopralluoghi e riunioni di coordinamento periodiche, la cui periodicità verrà stabilita dallo stesso in relazione alle fasi di avanzamento e al numero di aziende contemporaneamente presenti nello stesso cantiere.
Contatta l’azienda per ottenere maggiori informazioni su questo servizio essenziale per la sicurezza dei cantieri e affidati alla nostra competenza per le mansioni di Coordinatore della sicurezza a Ravenna, Bologna, Cesena, Forlì e provincia.
Contattateci per organizzare un incontro conoscitivo e richiedere eventuale preventivo (sicurezza@studiocetus.it)
Social